3 Giochi mentali che TUTTI gli uomini narcisisti fanno nelle relazioni
Per favore presta molta attenzione a questi segnali.
Come fai a sapere se stai con un narcisista? Lascia che ti spieghi i modi per capirlo!
Per prima cosa, non fare mai l’errore di pensare di poterlo cambiare o di poterlo aiutare. A meno che tu non sia una psichiatra esperta e lui ti abbia cercato direttamente proprio perché tu possa aiutarlo con il suo disturbo mentale.
Non fare quest’errore – si tratta di un disordine mentale e di personalità, e solo un professionista della salute mentale può aiutarlo, se vuole essere aiutato.
Ora che abbiamo chiarito questo… quali giochi fanno tutti gli uomini narcisisti nelle relazioni?
Gioco #1: “Mr. Forte senso di autostima”.
Ecco uno scenario: la moglie chiede al marito se vuole andare in vacanza con lei; l’uomo risponde: “Hai idea di cosa succederebbe se lasciassi il mio lavoro ora?”.
I narcisisti credono che il mondo intero crollerà senza di loro… o almeno questo è quello che vogliono farti credere.
Quando parla, viene fuori solo il suo nome. Si vanta di cosa comprerà prossimamente o di dove andrà, di cosa ha fatto, con chi e quanti soldi ha speso. Raramente farà domande su di te o sulla tua vita.
L’intera conversazione è di solito unilaterale e riguarda lui e i suoi successi. I narcisisti tendono a presentarsi come presuntuosi e arroganti. Se, ad esempio, da qualche parte non gli fanno prendere posto immediatamente, diventa impaziente e può anche arrabbiarsi molto – anche se il posto è pieno!
Il narcisista potrebbe pensare: Non capiscono chi sono?
Gioco #2: “Mr. Nessuna simpatia per te o per chiunque altro”.
Ecco uno scenario: la donna racconta all’uomo di un’amica del college che sta passando un momento difficile per una diagnosi di cancro; l’uomo risponde: “Beh, la conosci bene, ha fumato per 10 anni prima di smettere. Cosa si aspettava?”.
Qui abbiamo zero empatia, ma, ancora peggio, è l’umiliazione di una persona quando questa è già a terra. Questo è un enorme segnale di avvertimento che stai con un narcisista.
Umiliare gli altri fa sentire meglio il narcisista. Eppure, nel profondo, si sentono inferiori, anche se fanno credere di sentirsi superiori a tutti quelli che li circondano.
Gioco #3: “Mr. Fragile Autostima”.
Ecco uno scenario: la donna (che è una personal trainer) suggerisce amorevolmente un modo più efficace per fare i sit-up, sapendo che l’uomo vuole un corpo forte e vedendo che sta facendo i sit-up in un modo che non gli darà i risultati che vuole; l’uomo risponde: “Di cosa stai parlando? Li faccio perfettamente e, inoltre, non ho neanche bisogno di farli. Sto benissimo per un ragazzo della mia età. Guardati, potresti fare qualcosa tu per perdere un po’ di peso”.
Di nuovo, abbiamo qualcuno che non sta rispondendo in un modo che mostra interesse e/o gratitudine per l’aiuto, ma invece il narcisista sta rispondendo in modo critico, offensivo e avvilente. Questo è un classico comportamento narcisistico.
Ma ci sono anche altri segnali di avvertimento!
Un narcisista di solito è molto affascinante e abbastanza intelligente. Spesso ti promettono il sole, la luna e le stelle. Sanno quali pulsanti premere per “catturarti” nel loro mondo e per fare ciò che vogliono.
Nel momento in cui smetti di fare quello che vogliono, si arrabbiano. Quando decidi di lasciare la relazione, ti buttano via e poi dicono a tutti che sono stati vittimizzati da te.
Anche se sei una vittima del comportamento narcisistico, ricorda che anche il narcisista è una vittima. Ha davvero bisogno di aiuto.
Mi piace dire: “Ama la persona, cambia il comportamento”. Ma ricorda che la persona deve avere il desiderio di cambiare.
Amare quella persona non significa che devi rimanere in quella relazione. Puoi amare la persona e lasciarla comunque. Puoi amarlo e aiutarlo nel cercare un consiglio professionale.
Se la persona non vuole essere aiutata, allora puoi andare avanti, fare i bagagli e partire per un futuro migliore. Se stai cercando un consiglio, un buon specialista può davvero aiutarti.
Nella mia esperienza, c’è una grande possibilità che una persona abbia appreso il comportamento narcisistico in età molto precoce da un caregiver.
Se tu, o qualcuno che conosci o ami, ha i sintomi del narcisismo, dovresti cercare un consiglio professionale.
Ricorda che sei un essere meraviglioso fatto di amore e di luce!